Amplificatore integrato stereofonico a stato solido in Classe AB con streamer di rete basato su tecnologia BluOS™ incorporato - potenza 80 Watt per canale su 8 Ohm, 130 Watt per canale su 4 Ohm - ricevitore Bluetooth aptX, AAC, SBC - stadio Phono MM - convertitore DAC Burr-Brown ad alte prestazioni con supporto a formati PCM fino a 24 bit / 192 kHz - amplificatore per cuffie con uscita fino a 7,5 Vrms, capace di pilotare anche carichi ad alta impedenza, con connettore jack 3,5 mm sul pannello frontale - interfaccia LAN Ethernet RJ45 e doppia interfaccia Wi-Fi, una interna dedicata agli aggiornamenti firmware OTA (Over-The-Air) dell'amplificatore, l'altra mediante Dongle Wi-Fi USB (in dotazione) per lo streaming BlueOS - applicazione gratuita BluOS per dispositivi Apple iOS, Android, Windows, Mac OS X - trasmissione sulla rete locale di flussi audio lossless (senza perdita) PCM con campionamento fino a 24 bit / 192 kHz e DSD (solo app desktop) tramite conversione automatica in PCM - funzionalità Multiroom / Multizone (fino a 64 zone controllabili), in sinergia con altri dispositivi BlueOS, con riproduzione sincronizzata simultanea in ciascuna zona/stanza dello stesso brano oppure di brani musicali differenti - compatibilità Apple AirPlay 2, TIDAL Connect Casting Master con autenticazione MQA (Master Quality Authenticated) - supporto integrato ai principali servizi di streaming online: TIDAL (compreso TIDAL Connect), Spotify (compreso Spotify Connect), Amazon Music HD, Deezer, Qobuz, HDTracks, Napster, KKBox, TuneIn Radio, iHeartRadio e altri - riproduzione di librerie musicali condivise sulla rete locale mediante sistemi operativi Windows e Mac OS o tramite NAS con protocollo SMB File Sharing (SAMBA) - formati di file audio compatibili: MQA, FLAC, WAV, ALAC, AIFF, AAC, MP3, WMA, WMA-L, OGG Vorbis, Opus - integrazione con sistemi di domotica Crestron, Control4 (OS 3), Control4 (2.9.1), RTI, URC, Push, Lutron, ELAN, iPort e di controllo vocale Amazon Alexa e Google Assistant - funzione AV Bypass per integrare l'amplificatore in un sistema Home Theatre, collegandolo alle uscite dei canali frontali di un sintoamplificatore / processore multicanale - potenziometro di controllo dinamico touch con feedback aptico per la gestione del volume e degli ingressi e display OLED per la visualizzazione delle regolazioni - stadio di alimentazione lineare con trasformatore toroidale da 400 VA - stadio di preamplificazione e controllo del volume bilanciati - robusto chassis in acciaio con pannello frontale in alluminio anodizzato lavorato a controllo numerico, caratterizzato da un'accattivante e modernissimo Industrial Design - app proprietaria gratuita MaestroUnite per le gestione delle impostazioni dell'amplificatore da smartphone/tablet Android e iOS - facoltà di regolare la sensibilità degli ingressi linea, l'intensità del segnale cuffie in uscita, il livello di guadagno MM e il bilanciamento dei canali - funzioni di autospegnimento standard e avanzato, deselezionabili - ingressi analogici: 2x L/R sbilanciati RCA (1x dotato di rilevamento del segnale), 1x L/R Phono MM - ingressi digitali: 2x S/PDIF coassiali elettrici RCA (24/192), 2x ottici Toslink (24/96) - uscite Pre-Out/Sub L/R sbilanciate RCA - doppia porta USB, una riservata al collegamento del Dongle Wi-Fi, l'altra per riprodurre file audio da Pen Drive - porte Trigger 12 Volt In/Out e IR - telecomando in dotazione - finitura Silver (argento) - dimensioni (L x A x P) 432 x 76 x 373 mm - peso 10,5 Kg